VISTO DI CONFORMITA'
Il visto di conformità, definito anche visto leggero, è stato introdotto con il decreto legislativo numero 241 del 1997 e si tratta dell'attestazione, da parte del professionista abilitato, che i dati presentati nella dichiarazione sono conformi ai documenti esibiti dai contribuenti. E' possibile rilasciare il Visto se vi è corrispondenza tra i dati inseriti nella dichiarazione e le la relativa documentazione relativamente ad oneri deducibili, detrazioni d'imposta, ritenute, e gli importi dovuti a titolo di saldo o di acconto o di rimborsi spettanti.
L'apposizione del Visto implica per il professionista, la responsabilità della attendibilità della dichiarazione e la verifica puntuale di tutti i registri e documenti presentati dal contribuente.
La nostra proposta copre tutte le perdite che l’assicurato deve pagare quale civilmente responsabile, quindi il risarcimento del danno prodotto; i costi e le spese dovute a rimborso di un provvedimento giudiziale o sostenute per l’attività di difesa dell’assicurato o transazione per suo conto derivanti da qualsiasi effettivo o presunto atto colposo, infrazione di obblighi, errore, omissione commesso dagli assicurati; le attività consentite dalla legge o dai regolamenti che disciplinano l’esercizio della professione; le attività indicate nel questionario.
NON AVETE LA POLIZZA DI RC PROFESSIONALE O SIETE INTERESSATI AD UNA SOLUZIONE PIÙ COMPLETA?

COME RICHIEDERE UNA QUOTAZIONE
- Scaricare il questionario;
- Compilarlo in ogni punto richiesto;
- Inviarlo datato e firmato tramite il form sottostante.